Regional Economic Database
Più di 1900 regioni, 115 settori definiti da BAK e indicatori complessivi
Quest’ampia banca dati è suddivisa in quattro aree principali: 1900 regioni, 115 settori definiti da BAK, 200 dati aggregati settoriali, 24 indicatori di performance e una vasta gamma di fattori di localizzazione. Il punto di forza del database risiede nella sua applicazione e valutazione: tutti gli indicatori, le regioni e le industrie possono essere combinati o ricomposti in modo flessibile. Le valutazioni sono possibili per un lasso di tempo di 20 anni, fino all’anno più recente. In questo modo è possibile presentare sia i principali effetti di tendenza, sia gli sviluppi attuali nella vostra regione, nonché quelli dei vostri concorrenti e delle regioni di riferimento. Se necessario, il sistema può inoltre essere esteso ad altri paesi, regioni, settori e indicatori.
Oltre 1900 regioni
Scegliete tra dati regionali comparabili a livello internazionale (risultati economici e attrattivà) di 1900 regioni in più di 25 paesi. Nella maggior parte dei paesi, le regioni sono disponibili a livello di TL3/NUTS3. In grandi paesi come Gran Bretagna e Germania, la differenziazione corrisponde alle contee. Le Regioni metropolitane sono disponibili negli Stati Uniti (un totale di 380 regioni, ad esempio 35 regioni della California). La ripartizione dettagliata per regione è alla base dell'analisi. I confronti possono essere effettuati a qualsiasi livello aggregato per confrontare le regioni su un piano di parità. Se necessario, il livello dell'analisi regionale può essere ulteriormente approfondito ed è anche possibile estenderlo ad altri paesi.
Set completo di indicatori per un'analisi approfondita
Al centro della banca dati ci sono gli indicatori dei risultati economici delle regioni, che consentono di valutarne la forza e il potenziale economico. Le forniamo una serie completa di indicatori dei fattori determinanti per la localizzazione, grazie ai quali può determinare, secondo le sue esigenze, i punti di forza della regione e/o le proprie debolezze in rapporto alle regioni concorrenti. I vantaggi presentati da determinate regioni possono essere comunicati alle imprese disposte a insediarvisi con la sicurezza di poter contare su un’analisi convincente e scientificamente accurata.
115 Industrie e servizi
La struttura economica sta alla base della prosperità regionale ed è quindi cruciale per lo sviluppo futuro. L' analisi della capacità di sviluppo futuro della struttura economica regionale è la base per tutte le azioni strategiche. BAK le offre la un’ampia selezione di settori industriali flessibili nella loro composizione, in modo da poter rappresentare la struttura economica regionale nella maniera più realistica possibile. Nel complesso, la struttura economica di ciascuna regione può essere suddivisa secondo 115 settori definiti dal BAK. La produzione è costituita da 70 settori (NACE a 3 cifre), mentre i servizi sono suddivisi in 30 settori (2 cifre). Le industrie a 3 e 2 cifre possono essere usate in qualsiasi combinazione, anche intersettoriale.